News
- 0
- 1
- 2
- 3
- 4
Insegnamento di Costruzioni Idrauliche M - 2020-2021
Questa pagina internet mette a disposizione degli studenti le informazioni ed il materiale di supporto per l'insegnamento (1 modulo, 6 crediti formativi universitari) di Costruzioni Idrauliche M indirizzato agli studenti dell'Università di Bologna.
L'insegnamento aderisce alle iniziative di didattica innovativa promosse dall'Ateneo, che intendono stimolare metodi di insegnamento interattivi ed innovativi. Saranno quindi adottati metodologie didattiche finalizzate a porre lo studente al centro del processo di apprendimento, quali ad esempio:
Tutorials of Coastal Engineering - 2020
The course on Coastal Engineering is included in the study plan of the master degree program in Off-shore Engineering at the University of Bologna. The part of course that I am teaching counts 12 hours of lectures. The teacher will make extensive use of interactivity, with the options illustrated below.
Lezioni in streaming dal 2 marzo 2020 - Una prova di eccellenza
Il giorno 2 marzo l'Università di Bologna inizierà gradualmente a rendere disponibili le proprie lezioni in streaming. La situazione di attenzione indotta dal virus COVID-19 a livello globale, ed in particolare nella regione Emilia-Romagna, ha consigliato di affidarsi alla tecnologia per superare le barriere che si sono create alla mobilita' in alcune regioni e paesi.
Tutorials of Sustainable Design of Water Resources Systems - 2020
Sustainable Design of Water Resources System is concentrating on the management of water resources in the presence of increasing anthropogenic pressure and climate change. The course will be taught during 48 hours of frontal teaching, including lectures given by the teacher and exercises developed by collaborative work by students and the teacher.
Insegnamento di Costruzioni Idrauliche M (2019-2020)
Questa pagina internet mette a disposizione degli studenti le informazioni ed il materiale di supporto per l'insegnamento (1 modulo, 6 crediti formativi universitari) di Costruzioni Idrauliche M indirizzato agli studenti dell'Università di Bologna.
Tutorials of Sustainable Design of Water Resources Systems - 2019
Sustainable Design of Water Resources System is a subject included in the study plan of the master degree programs in Civil Engineering and Earth Resources Engineering at the University of Bologna. The course will be taught during 48 hours of frontal teaching, including lectures given by the teacher and exercises developed by collaborative work by students and the teacher.
Tutorials of Coastal Engineering - 2019
The course on Coastal Engineering is included in the study plan of the master degree program in Civil Engineering (curriculum Off-shore Engineering) at the University of Bologna. The part of course that I am teaching counts 32 hours of lectures. The teacher will make extensive use of interactivity, with the options illustrated below.
Lezioni di "Sostenibilità, ambiente e sfide globali" (in inglese) - Collegio Superiore, Università di Bologna
Sito di riferimento per l'insegnamento ed il materiale a supporto della didattica.
Insegnamento di Costruzioni Idrauliche M (2018-2019)
Web site providing information, tutorials and videos for the master degree course on Mountain Rivers Training. The web page is in Italian.
Questa pagina internet mette a disposizione degli studenti le informazioni ed il materiale di supporto per l'insegnamento (1 modulo, 6 crediti formativi universitari) di Costruzioni Idrauliche M indirizzato agli studenti dell'Università di Bologna.
Statistiche dei video delle mie lezioni
Nella primavera del 2012 ho deciso di rendere disponibili online i video di tutte le mie lezioni nel mio canale YouTube (le lezioni sono raggruppate in playlists). Mi sono così reso conto che è relativamente semplice portare in aula una telecamera con un cavalletto, e che è ancora più semplice caricare i video su YouTube subito dopo la lezione. Ho deciso di rendere i video disponibili così come sono, senza alcun editing.
La mia presentazione ad invito al convegno "Mettiamoci in Riga" patrocinato dal Ministero dell'Ambiente, intitolata "Le soluzioni per l’adattamento ai cambiamenti climatici nella Pianificazione Distrettuale", giugno 2023
La mia presentazione ad invito al convegno "Mettiamoci in Riga" patrocinato dal Ministero dell'Ambiente, intitolata "Le soluzioni per l’adattamento ai cambiamenti climatici nella Pianificazione Distrettuale", giugno 2023, è disponibile per il donwload al link di cui sotto.
Grazie per l'interesse.
Alberto
La mia presentazione allo short course "Meet the Editor", Vienna, April 2023
La mia presentazione "Meet the Editor" alla General Assembly della European Geosciences Union (Vienna, Aprile 2023) è disponibile per il download al link indicato in calce.
Grazie!
Ciao,
Alberto
La mia presentazione al workshop "Geoscience Information for Teachers", Vienna, Aprile 2023
La mia presentazione intitolata "The major challenges for ensuring a sustainable use of freshwater under change" al workshop "Geoscience information for teachers" (alla General Assembly della European Geosciences Union), è disponibile al link indicato sotto.
Grazie per l'interesse.
Ciao,
Alberto
La mia presentazione alla 2023 EGU General Assembly intitolata "Everything still flows: achievements and future evolution of Panta Rhei"
La mia presentazione alla 2023 General Assembly della European Geosciences Union intitolata "Everything still flows: achievements and future evolution of Panta Rhei" è disponibile al link indicato in calce.
Grazie mille per l'interesse.
Ciao,
Alberto
La mia presentazione al convegno "Impianti irrigui nella vallata del Senio"
La mia presentazione al convegno "Impianti irrigui nella vallata del Senio", tenutosi a Riolo Terme il 14 aprile 2023, è disponibile al link indicato sotto.
Grazie per l'interesse!
Alberto
La mia presentazione alle Giornate dell'Idrologia della Società Italiana di Idrologia intitolate "Quale acqua per il futuro? Metodi avanzati per la progettazione tecnica in presenza di cambiamento climatico"" (in Italian)
La mia presentazione "Quale acqua per il futuro? Metodi avanzati per la progettazione tecnica in presenza di cambiamento climatico" (in Italian) alle Giornate dell'Idrologia della Società Italiana di Idrologia (Genova 9-11 Novembre 2022).
Grazie per l'interesse.
Ciao,
Alberto
La mia intervista a InsolvenzFest 2022: "Non ce n'è per tutti se la distribuzione fa acqua da tutte le parti: la storia del debito idrico...""
A settembre 2022 ho avuto il piacere di essere intervistato da Luisiana Gaita ad InsolvenzFest 2022 a Bologna. L'intervista ha affrontato il tema della gestione delle risorse idriche in presenza di cambiamento climatico.
Come scrivere (e pubblicare) un articolo scientifico su rivista di alto profilo. Presentazione di Guenter Bloeschl (in Italiano)
Il video e la presentazione dal titolo "Come scrivere (e pubblicare) un articolo scientifico su rivista di alto profilo" (in italiano), di Guenter Bloeschl, sono disponibili ai link indicati sotto. Il seminario è stato presentato all'Università di Bologna il 24 giugno 2022. Grazie per l'interesse.
Ciao,
Alberto
La mia presentazione alla conferenza IAHS 2022 "Bluecat: A Local Uncertainty Estimator for Deterministic Simulations and Predictions"
La mia presentazione alla conferenza IAHS 2022 intitolata "Bluecat: A Local Uncertainty Estimator for Deterministic Simulations and Predictions" è disponibile per il download al link indicato sotto. Grazie per l'interesse. Ciao, Alberto
La mia presentazione alla conferenza EGU22 "Uncertainty assessment with Bluecat: Recognising randomness as a fundamental component of physics"
La mia presentazione alla conferenza EGU22 intitolata "Uncertainty assessment with Bluecat: Recognising randomness as a fundamental component of physics" è disponibile al link indicato in calce.
Grazie per l'interesse.
Ciao,
Alberto
- 68416 viste